Il piatto tradizionale ha una storia interessante, si dice che sia nato durante la seconda guerra mondiale grazie all’arrivo degli Americani con il bacon e le uova in polvere, che facevano parte delle razioni militari. Dai cuochi romani nacque quindi questo piatto semplice e delizioso.
La Carbonara al forno è una versione unica e saporita, che riesce a mantenere il caratteristico sapore del pesce e delle uova, unito alla croccantezza del guanciale. In particolare, è un piatto ideale per un giorno un po’ diverso, è una buona idea da tenere presente per un’occasione speciale o semplicemente per una serata in famiglia.
Ecco come prepararlo:
- Mettere il guanciale in un tegame e cospargerlo con il pepe nero macinato.
- Cucinare il guanciale a fuoco medio, finché la parte grassa diventa croccante e trasparente.
- Sbatte le uova, aggiungere il pecorino e il pepe, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere quindi il guanciale intiepidito al composto.
- Scaldare il forno a 240°.
- Scuocere la pasta, aggiungerle il composto ottenuto e mescolare bene. Trasferire quindi il piatto in una teglia da forno.
- Inforntare il piatto nel forno per 10 minuti, finché è ben dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.