La sua storia, radicata nelle campagne italiane, lo presenta come un piatto semplice e sostanzioso, perfetto per le fredde giornate invernali. L’abbinamento della morbida pasta con la sapidità della luganega e la ricchezza del brodo crea un mariage di sapori semplicemente irresistibile.
Per preparare questo piatto sfizioso, segui questi semplici passaggi:
- Porta a ebollizione il brodo in un pentola capiente.
- Impasta la farina, le uova, il tuorlo d’uovo, il sale e un pizzico di olio.
- Stendi la pasta e ricava dei rettangoli.
- Riempi i rettangoli di luganega sbriciolata e arrotola la pasta formando i caratteristici “caramelle”.
- Cuoci le “caramelle” nel brodo bollente fino a quando non saranno tenere.
- Guarnisci con parmigiano grattugiato e un filo di olio extra vergine d’oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.