Ingredienti per Cappesate gratinate
- cognac
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe nero
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cappesate gratinate
Le cappesate sono un tipo di frittella salata, originaria della Campania e del Lazio, ma la versione gratinata con un tocco di cognac aggiunge una nota di eleganza e raffinatezza. Il sapore del piatto è contraddistinto dalla croccantezza della frittella, dalla delicatezza del ripieno di besciamella e dal fondo aromatico del cognac. Le Cappesate gratinate sono solitamente servite come antipasto o stuzzichino durante le occasioni festive o le cene in compagnia.
- Sbatti 3 uova con un pizzico di sale e pepe.
- Aggiungi 50 ml di cognac e mescola bene.
- versa gradually 100 g di farina setacciata, impastando con movimenti dal basso verso l’alto.
- incorpora gradualmente anche 100 ml di acqua fredda, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Friggi piccole porzioni di impasto in abbondante olio extravergine d’oliva calda.
- Scola le cappesate su carta assorbente e disponile in una pirofila.
- Prepara una besciamella con burro, farina e latte, aggiungendo sale e noce moscata.
- Versa la besciamella sopra le cappesate.
- Spolvera con abbondante formaggio grattugiato a piacere (Parmigiano Reggiano, Provolone o fontina).
- Inforna per circa 15-20 minuti a 180°C, fino a quando la superficie è dorata e croccante.
- Guarnisci con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.