Capesante gratinate

Per realizzare la ricetta Capesante gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante gratinate

Ingredienti per Capesante gratinate

capesanteoliopangrattatoprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante gratinate

La ricetta Capesante gratinate è un antipasto caldo classico che si presta a essere esaltato nel suo gusto naturale. Questo piatto può essere cotto in varie maniere, ma la vera differenza la fanno il pangrattato e l’olio evo che aggiungono una delicatezza unica al sapore del mollusco. Le capesante sono facilmente cotte in poco tempo, sia in forno che alla griglia.

Le capesante gratinate sono un antipasto classico che esalta il gusto naturale del mollusco, grazie alla semplicità dei sapori utilizzati. La cottura in forno o alla griglia permette di apprezzare la delicatezza del pangrattato e dell’olio evo, che si abbinano perfettamente al sapore fresco del mollusco.

Per preparare le capesante gratinate, segui questi semplici passaggi:

  • Sciacquate bene le capesante sotto acqua corrente e poi rovesciatele in modo che perdano tutta l’acqua.
  • In una terrina, uniscete il pangrattato, due cucchiai di olio evo, il prezzemolo tritato e una piccola presa di sale. Mescolate tutti gli ingredienti insieme per creare una miscela omogenea.
  • Arricchite ogni mollusco con la miscela di pangrattato, prezzemolo e sale, e infine aggiungete un filo d’olio su ogni capasanta.
  • Adagiate le capesante in una teglia per forno e cuocetele a 180 gradi per circa 10-15 minuti, o fino a quando sono belle colorate.
  • Se preferite, potete anche cuocere le capesante alla griglia, con un tempo di cottura leggermente inferiore, di circa 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.