Cannoli con cialda di mandorle

Per realizzare la ricetta Cannoli con cialda di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannoli con cialda di Mandorle

Ingredienti per Cannoli con cialda di mandorle

aranceburrocialdefarinamandorlemielepannazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannoli con cialda di mandorle

La ricetta Cannoli con cialda di Mandorle invita a un viaggio sensoriale tra note di mandorle croccanti, fresco aroma di arancia e la cremosità di una farcitura a piacere.
I cannoli si presentano come un piatto elegante, perfetto per momenti speciali o per una coccola dolcissima.

  • In una pentola, sciogli lo zucchero con il burro a fiamma medio bassa.
  • Aggiungi la panna e il miele, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
  • Infine, unisci le mandorle in filetti e cuoci fino a quando il burro è completamente sciolto.
  • Togli la padella dal fuoco e incorporane la farina.
  • Preriscalda il forno a 200° e foderare una teglia con carta forno.
  • Stendere il composto sulla teglia formando dei dischi distanziati.
  • Cuoci per circa 5 minuti o fino a quando le cialde non saranno caramellate.
  • Sforna le cialde e lasciale intiepidire.
  • Ritaglia singolarmente le cialde con la carta forno e appoggia sopra lo stampo dei cannoli.
  • Forma i cannoli arrotolandoli su stessi e lasciali raffreddare.
  • Preparare la scorza d’arancia: tagliarla a strisce sottili.
  • Unire la scorza all’acqua con uno zucchero e farla appassire.
  • Riempi i cannoli con una crema a piacere.
  • Guarnisci con la scorza d’arancia appassita e spolverizza con zucchero a velo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.