Per preparare questa ricetta, avrete bisogno di fare la pasta fresca all’uovo. Se non avete tempo, potete sempre utilizzare i cannelloni già pronti da farcire. Una volta pronta la pasta, iniziate a preparare il ripieno di ricotta, spinaci e stracchino. Scongelate gli spinaci, strizzateli e tritateli finemente. Mescolate il ripieno con ricotta, uovo, pepe e formaggio grattugiato. Amalgamate bene e aggiustate di sale.
Sbollentate le sfoglie o i cannelloni pronti e asciugatelveli su un canovaccio pulito. Ponete al centro di ogni sfoglia un paio di cucchiai di ripieno e arrotolatela su se stessa per formare i cannelloni.
Per preparare la Cannelloni ricotta, spinaci e stracchino:
- Ponete gli spinaci in una ciotola assieme alla ricotta, l’uovo, una macinata di pepe, la noce moscata e il formaggio grattugiato.
- Mescolate bene e amalgamate uniformemente il tutto con un cucchiaio e aggiustate di sale.
- Riprendete la pasta e stendetela a mano o con una macchinetta stendi pasta, (io ho utilizzato la seconda e sono arrivata allo spessore 6 medio fine), e tagliatela in rettangoli di circa 12 per 15 cm.
- Ponete i rettangoli sopra la spianatoia spolverandoli di farina di semola rimacinata per evitare che si attacchino.
- Sbollentate le sfoglie o i cannelloni pronti e asciugatelveli su un canovaccio pulito. Ponete al centro di ogni sfoglia un paio di cucchiai di ripieno e arrotolatela su se stessa per formare i cannelloni.
- Disponete i cannelloni pronti su una teglia, nella quale avrete spalmato sul fondo un po’ di stracchino, uno accanto all’altro, ed in un solo strato (io ho usato le teglie di alluminio usa e getta e ne ho riempite due da 4 porzioni e una da 2 porzioni).
- Spalmate sopra ai cannelloni lo stracchino e spolverizzate con un po’ di parmigiano grattugiato. Infornate a 200° per 20 minuti circa e fate gratinare cinque minuti al grill per ottenere una crosticina sui cannelloni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.