Ingredienti per Calamaretti, crema di carote e zucchine
- basilico
- calamaretti
- germogli
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- prezzemolo
- sale
- scalogno
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Calamaretti, crema di carote e zucchine
Questa deliziosa creazione è un abbinamento perfetto di sapori e consistenze, ideale per essere servita come secondo piatto in un ristorante o durante una cena informale con amici e familiari. La presenza di calamaretti e verdure fresche come zucchine e carote dona un sapore autentico e fresco, mentre il basilico e il prezzemolo aggiungono un tocco di profumata originalità. Il piatto è uno spettacolo per gli occhi e la bocca e rappresenta un’ottima scelta per coloro che amano i sapori del mare..
- I calamaretti vengono prima puliti e lavati, poi tagliati in piccoli pezzi e teneramente saltati in olio d’oliva, con lasciando aggrussire l’intensità del sapore.
- Contemporaneamente le zucchine e le carote si trovano tagliate a cubetti. La scalogna poi viene solo tagliuzzata. Entrambe le verdure verranno rosolate in padella con olio d.oliva extra verge dritte.
- Il pepe e il sale saranno diluito al momento finemente intorno ogni ingredienti dopo averli mescolate, subito che la scalogna e le verdure sembrino essere state ammorbidite.
- Le verdure saranno poi terminate a fuoco basso, in modo che le verdure rimanano corte e tenere. Intanto un po’ di acqua verrà aggiunta alla verdure per facilitare i movimenti rivoli.
- Il finale consiste nell’aggitare i calamaretti preparati eventualmente guazzati con le verdure. Contemporaneamente germogli e prezzemolo freschi verranno aggiunti guazzando sul finale dei piatti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.