Cake piemonte, ricetta di maurizio santin

Per realizzare la ricetta Cake piemonte, ricetta di maurizio santin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cake Piemonte, ricetta di Maurizio Santin
Category dolci

Ingredienti per Cake piemonte, ricetta di maurizio santin

  • albumi
  • amaretto
  • burro
  • burro di cacao
  • cioccolato
  • cioccolato bianco
  • cioccolato fondente
  • farina
  • farina 00
  • gelatina
  • glassa
  • glucosio
  • gocce di cioccolato
  • granella di nocciole
  • latte intero
  • liquore
  • nocciole
  • olio di semi di girasole
  • panna da montare
  • pasta di nocciole
  • rocher
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake piemonte, ricetta di maurizio santin

La ricetta Cake Piemonte, ricetta di Maurizio Santin. Il Cake Piemonte è un dolce tipico della regione Piemonte, dal nome che deriva dalla sua origine in questa zona d’Italia. È noto per la sua sofficità, ispirata alla torta “al cucchiaio”, e per il suo gusto ricco e goloso. La sua combinazione di cioccolato, nocciole e amaretto crea un’esplosione di sapori che lo rendono un dolce perfetto per ogni occasione.

  • Monta gli albumi a neve con opportuno quantitativo di zucchero fino ad ottenere una consistenza ferma.
  • Sbatti il burro con lo zucchero e il glucosio fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi il burro di cacao fuso al composto di burro e zucchero.
  • Incorpora i tuorli leggermente sbattuti al composto di burro e zucchero.
  • Unisci i vari tipi di cioccolato (fondente, bianco e al latte), tritati finemente, al composto di burro e zucchero.
  • Aggiungi la farina 00 e la farina setacciate, mescolando delicatamente con una spatola.
  • Incorpora la pasta di nocciole e la granella di nocciole.
  • Aggiungi anche le gocce di cioccolato e gli rocher chopping.
  • Impasta con cura i liquidi : latte intero, olio di semi di girasole e liquore (in questo caso amaretto).
  • A parte sciogli una bustina di gelatina in acqua fredda e aggiungila al composto lievitando per creare un effetto gel-cake.
  • Unisci gradualmente gli albumi montati a neve al composto di base, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
  • Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e livella la superficie.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  • Sforna il Cake Piemonte e lascialo raffreddare completamente prima di decorare.
  • Prepara la glassa liscia usando panna di montare, zucchero a velo e un po’ di liquore (amaretto).
  • Versa il tuo Cake Piemonte con amaretti sbriciolati e granella di nocciole per una decorazione finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.