Ingredienti per Cacciucco – ricetta toscana
- aglio
- concentrato di pomodoro
- cozze
- frutti di mare
- palombo
- pane raffermo
- peperoncino
- polipi
- pomodori
- salvia
- seppie
- vino
- vongole
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cacciucco – ricetta toscana
Originario della città di Livorno, il piatto si ispira letteralmente alla natura mediterranea, utilizzando pesce di ogni genere. A tratti deciso, con note di peperoncino, a tratti dolce, grazie al concentrato di pomodoro e all’aggiunta dei pomodori, il Cacciucco è un succulento banchetto di mare che si sposa alla perfezione con un buon pane raffermo.
- Sciacqua le cozze e mettile in una pentola con aglio, peperoncino, vino e un po’ di acqua.
- Cuoci per qualche minuto finché le cozze si saranno aperte.
- Togli le cozze dalla pentola, mòngi il loro liquido e riserva il sapore.
- Aggiungi la cipolla, l’aglio e il concentrato di pomodoro nella pentola e soffriggi per qualche minuto.
- Aggiungi i frutti di mare (polpi, seppie, palombo, vongole), il pomodoro tritato, la salvia e il liquido delle cozze.
- Fai cuocere fino a quando i frutti di mare saranno cotti.
- Se desideri un cacciucco più corposo, aggiungi un po’ di riso o pane raffermo sbriciolato in prossimità della fine della cottura.
- Servi il Cacciucco caldo, con le cozze al loro interno e una spolverata di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.