Burrata fatta in casa

Per realizzare la ricetta Burrata fatta in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Burrata fatta in casa

Ingredienti per Burrata fatta in casa

cagliataformaggio frescoghiacciolattemozzarellamozzarellinepannasalesieroyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Burrata fatta in casa

La ricetta Burrata fatta in casa è un formaggio fresco a pasta filata, molto più morbida rispetto alla mozzarella, costituita da una busta esterna di pasta filata che racchiude al suo interno la panna e gli sfilacci. Ha un sapore irresistibile, ottimo da gustare al naturale, ma perfetto per realizzare antipasti, primi o secondi piatto.

La ricetta Burrata fatta in casa si differenzia dalla mozzarella per la sua morbidezza e il suo sapore unico. Solitamente viene gustata al naturale, ma può essere anche utilizzata per arricchire antipasti, primi o secondi piatto.

  • Facciamo intiepidire il latte in una pentola, fino a che non raggiungerà la temperatura di 37°. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il caglio e lo yogurt, mescolando lentamente.
  • Copriamo e lasciamo riposare per 30 minuti, fino a che la cagliata non si sarà trasformata in un composto consistente.
  • Mescoliamo ora con l’aiuto di una frusta e copriamo, lasciando riposare per circa 3-4 ore.
  • A questo punto, la cagliata si separerà dal siero, depositandosi sul fondo della pentola. Raccogliamola e scoliamola bene con lo scolapasta.
  • Mettiamo ora la cagliata nel forno spento per 15-20 ore, fino a che il siero sarà esaurito.
  • Poniamo la cagliata, tagliata in piccole strisce, in una terrina, e versiamo dell’acqua portata ad ebollizione fino a 50°.
  • Mettiamo ora la cagliata in una terrina piena di acqua fredda con qualche cubetto di ghiaccio e versiamo dell’acqua ad una temperatura di 90°. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno mettiamo la mozzarella sul cucchiaio e lasciamola scendere dal cucchiaio e filare, fino a che la mozzarella risulterà liscia ed omogenea.
  • Diamo ora alla pasta filata la forma desiderata: piccole mozzarelline, mozzarelle di dimensioni medie, trecce.
  • Dopo averle formate, immergiamole nell’acqua fredda e aggiungiamo del sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.