Ingredienti per Brutti ma buoni con doppia cottura
- granella di nocciole
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brutti ma buoni con doppia cottura
Questo piatto richiede una doppia cottura per esaltare al meglio i sapori degli ingredienti. La preparazione inizia con la tostatura delle nocciole per poi essere sminuzzate e mischiate con zucchero e sale. Questo mix di sapori viene poi unito ad altri ingredienti per formare il composto principale.
- Si procede con la preparazione del composto, amalgamando gli ingredienti secchi e quelli umidi in momenti diversi.
- Successivamente, si forma il composto in piccole palline o altro formato desiderato.
- Viene effettuata una prima cottura per dare forma e struttura ai brutti ma buoni.
- Una seconda cottura, questa volta in forno, serve a dorare leggermente l’esterno senza alterare la consistenza interna.
La ricetta è un equilibrio di gusti e consistenze, reso unico dalla doppia cottura. Per ottenere il massimo risultato, è importante seguire le indicazioni con attenzione e non saltare nessun passaggio. La combinazione di nocciole, zucchero e sale crea un sapore che è allo stesso tempo dolce e salato, tipico di questo piatto italiano. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.