Bruschette alla ricotta con bresaola e grana

Per realizzare la ricetta Bruschette alla ricotta con bresaola e grana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bruschette alla ricotta con bresaola e grana
Category secondi piatti

Ingredienti per Bruschette alla ricotta con bresaola e grana

  • bresaola
  • olio
  • pane di segale
  • ricotta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschette alla ricotta con bresaola e grana

La ricetta Bruschette alla ricotta con bresaola e grana è un piatto italiano originario del Nord Italia, caratterizzato da sapori tipici come la dolcezza della ricotta e la salatura della bresaola. Solitamente gustato come antipasto o snack, questo piatto è ideale per le occasioni informali e le riunioni con amici e familiari.

  • Togli il pane di segale dal forno, dopo averlo tostato leggermente, e lascialo raffreddare per qualche minuto.
  • Taglia la bresaola a fette sottili e sistemala su un piatto.
  • Mischia la ricotta con un filo d’olio per renderla più morbida e facile da spalmare.
  • Spalma la ricotta sul pane tostato, facendo attenzione a non esagerare con la quantità.
  • Aggiungi le fette di bresaola sulle bruschette, creando un bell’effetto visivo.
  • Spruzza un po’ di olio sulla superficie per dare un tocco di sapore in più.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!