Il modo in cui viene gustata solitamente questa ricetta è in forme dense e umide, con un’intensità di sapore che la rende ideale per essere servita come dessert o anche come snack durante le occasioni speciali. Le note di estratto di vaniglia e le gocce di cioccolato aggiungono profondità ai sapori caratteristici di questa creativa interpretazione dei classici Brownies.
- Mescola insieme la farina, il cacao amaro, il sale e lo zucchero in una ciotola capiente.
- Sciogli il cioccolato fondente e il burro in un’altra ciotola a bagnomaria.
- Unisci le uova, il miele, lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia al composto di cioccolato fuso, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi le gocce di cioccolato e la farina al composto, mescolando fino a quando gli ingredienti sono ben combinati.
- Versa il composto in una teglia e inforna a una temperatura media per circa 25-30 minuti, o fino a quando i Brownies sono cotti e la superficie è leggermente croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.