Ingredienti per Brodetto di pesce di grado o boreto alla graisana
- aceto
- aglio
- anguilla
- cefalo
- cipolla
- coda di rospo
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- palombo
- pepe
- pesce
- pomodori
- razza
- rombo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Brodetto di pesce di grado o boreto alla graisana
Conosciuto anche come “Boreto”, è caratterizzato da un brodo potente e saporito, ricco di profumo e sapore di mare.
Si tratta di un piatto dal gusto autentico, che spesso viene servito nelle famose “osterie” di Grado durante le festività e nelle serate speciali.
- In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco medio.
- Soffriggi la cipolla tritata finemente e l’aglio, poi aggiungi i pomodori tritati e lascia cuocere per qualche minuto.
- Unisci i diversi tipi di pesce (cefal, palombo, coda di rospo, razza, rombo e anguilla) puliti e tagliati a pezzi.
- Versa acqua fredda nella pentola, aggiustare di sale e lascia bollire per circa 30 minuti.
- Unisci un po’ di aceto e pepe nero.
- Cuoci a fuoco basso per altri 15-20 minuti, finché il pesce risulta cotto.
- Servi il brodetto caldo, con un filo di olio extravergine e un pizzico di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.