Brioches parisiennes di cristophe felder

Per realizzare la ricetta Brioches parisiennes di cristophe felder nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brioches parisiennes di Cristophe Felder

Ingredienti per Brioches parisiennes di cristophe felder

burrofarina manitobalievito di birrasaletuorlo d'uovouovazucchero in granellizucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brioches parisiennes di cristophe felder

La ricetta Brioches parisiennes di Cristophe Felder è un classico della pasticceria francese.
Le brioches parisiennes sono note per la loro morbidezza, la leggera consistenza spugnosa e il profumo intenso di burro. Il dolce e delicato sapore si sposa perfettamente con diverse colazioni o con una tazza di tè o caffè.

Si preparano con ingredienti semplici, lavorati con cura per ottenere un risultato eccezionale.

  • Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida, aggiungendo un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo, uno alla volta, continuando a lavorare con lo zucchero.
  • Unisci gradualmente la farina manitoba, setacciata, insieme al sale.
  • Impasta energicamente la miscela fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Ponilo in un luogo caldo e umido e lascia lievitare fino al raddoppio del volume.
  • Sgonfia l’impasto e dividilo in porzioni uguali.
  • Modellale in forme di brioche tradizionali, posizionandole su una teglia.
  • Copri le brioches con un canovaccio e lascia lievitare per un’altra ora.
  • Spolvia le brioche con zucchero in granelli e cuoci in forno preriscaldato a 180°C fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.