Per preparare la Brioche all’uva, è necessario rinfrescare la pasta madre e lasciarla lievitare a temperatura ambiente finché raddoppia il volume.
- Mettete la farina e lo zucchero nella ciotola del mixer e cominciate a lavorare l’impasto con i ganci versando il latte poco alla volta.
- Quando il latte è completamente assorbito, aggiungete anche i tuorli, uno alla volta e lavorate fino a quando sono perfettamente incorporati all’impasto.
- Aggiungete la pasta madre un pezzetto alla volta, continuando a lavorare finchè non sarà stata completamente incorporata nell’impasto.
- Aggiungete un pizzico di sale e il burro ammorbidito, un pezzo alla volta, fino a che anch’esso sarò stata completamente incorporato dall’impasto.
- Rovesciate la pasta sul piano di lavoro infarinato e date velocemente la forma di una palla che metterete a lievitare al caldo per almeno 2 ore.
- Infarinate nuovamente la spianatoia e stendete l’impasto lievitato con le mani in modo da ottenere la forma di un rettangolo.
- Lavate l’uva e asciugatela, dividete una parte dei chicchi a metà ed una parte lasciateli interi, quindi distribuiteli sull’impasto in modo uniforme.
- Spolverizzate i chicchi con due cucchiai di zucchero semolato e arrotolate l’impasto su sè stesso in modo da ottenere un cilindro.
- Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella e adagiatevi il cilindro di pasta e uva facendo in modo che le estremità combacino formando un anello.
- Lasciate nuovamente lievitare l’impasto fino al raddoppio, spolverizzatelo con 2 cucchiai di zucchero semolato quindi accendete il forno a 200°, infornate a forno caldo ed abbassate subito la temperatura a 180°.
- La nostra Brioche all’uva dovrà cuocere per circa 35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.