Branzino al cartoccio

Per realizzare la ricetta Branzino al cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

BRANZINO AL CARTOCCIO

Ingredienti per Branzino al cartoccio

agliobranzinibranzinoburrocapperierbe aromatichefunghilimoniolioolivepepepescepomodorirosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Branzino al cartoccio

La ricetta BRANZINO AL CARTOCCIO è un classico della cucina mediterranea, originario della tradizione culinaria italiana.

Il pesce, cotto con aromi profumati e semplici ingredienti, sprigiona sapori intensi e saporiti, emana un profumo inebriante e crea una delicatissima umido. Perfetto per una cena leggera ma raffinata, il branzino al cartoccio si gusta al meglio in compagnia, accompagnato da un buon vino bianco.

Per preparare questo squisito piatto, procedi come segue:

  • Lava accuratamente i branzini e asciugali con un panno pulito.
  • Preparare il ripieno: trita l’aglio, aggiungici i capperi, le erbe aromatiche, i funghi tagliati a pezzi, il rosmarino e la salvia.
  • Gira i branzini su entrambi i lati, farcirli con un filo di burro, sale, pepe e il ripieno preparato.
  • Taglia a pezzetini i pomodorini e disponili intorno ai branzini.
  • Aggiungi qualche ciliegia di pomodoro al cartoccio.
  • Condite con succo di limone e olio extravergine di oliva.
  • Chiudi i cartocci con attenzione.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a quando il branzino non si sarà cotto.
  • Aprì i cartocci con cautela e lascia insaporire il branzino per qualche minuto prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.