Ingredienti per Bordatino toscano: appagante ed unico
- aglio
- alloro
- cannellini
- carote
- cavolo nero
- ceci
- cipolla
- farina di mais
- finocchi
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe nero macinato
- pomodori pelati
- prezzemolo
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bordatino toscano: appagante ed unico
Questo piatto, spesso servito come secondo piatto, vanta sapori intensi e fragranze diverse, unite da un’armonia inedita. In Toscana, il Bordatino toscano è un classico della cucina contadina, storicamente preparato per le feste e le occasioni speciali.
Come preparare il Bordatino toscano: appagante ed unico.
- Tagliare i finocchi e i carote in pezzi regolari e soffriggere in olio d’oliva extra-vergine con l’aglio e il prezzemolo tritati.
- Soffriggere in un’altra padella i ceci e la cipolla tritati con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di pepe nero macinato.
- Cuciare i cavolo nero e le carote con un po’ d’acqua e sale, quindi uniti ai finocchi e ai ceci.
- Mettere in un unico recipiente i cannellini, i pomodori pelati e il loro succo, sale e pepe nero macinato, e frullare con un mixer.
- Unire il tutto ai finocchi e ai ceci, mescolare bene e adagiare in un piatto da servire.
- Guarnire con pepe nero macinato e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.