Bocconcini di pollo piccanti con ‘nduja

Per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo piccanti con ‘nduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di pollo piccanti con ‘nduja

Ingredienti per Bocconcini di pollo piccanti con ‘nduja

'ndujaananasaromibananefragolelimonioliopetto di pollopollosaleyogurth bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di pollo piccanti con ‘nduja

La ricetta Bocconcini di pollo piccanti con ‘nduja è una soluzione innovativa per rendere il petto di pollo morbido e aromatico, sfidando la sua natura stopposa. Questo piatto unisce contrasti intensi: il sapore piccante e speziato dell’’nduja si intona all’acidità del limone e alla base cremosa del yogurt da cucina, creando una fusione sorprendente. I tocchetti di pollo, marinati a lungo per assorbire i sapori, diventano croccanti esternamente e teneri all’interno, ideali come secondo piatto di carne ma presentabili anche come antipasto croccante. L’uso strategico di frutti come ananas nel yogurt (escludendo varianti troppo dolci come banana o fragole) modera la spiccata flessibilità, conferendo freschezza al composto.

  • Taglia il petto di pollo a tocchetti grandi quanto una gomma per cancellare, lasciandoli uniformi per una cottura omogenea.
  • Mischia yogurt, ‘nduja, sale e aromi in una ciotola. Aggiungi succo di limone facoltativamente per equilibrare il dolce delle conserve.
  • Immergi i pezzi di pollo nella marinata, mescolando bene fino a coprirli. Lascia riposare in frigorifero almeno 2-3 ore, preferibilmente di notte, per una penetrazione completa dei sapori.
  • Scolai i bocconcini dalla marinata, lasciandoli leggermente appiccicosi. Scalda olio in una padella antiaderente a fiamma media-alta.
  • Cucina i tocchetti fino a doratura su ogni lato, attento a non soffriggerli troppo a lungo (8-10 minuti totali), per mantenere la materia tenera.
  • Riscalda un po’ di ‘nduja rimanente in padella durante la cottura, oppure guarnisci con pezzetti freschi sopra i bocconcini prima di servire, per una nota aggiuntiva di piccante.
  • Controlla che la carne sia cotta internamente: secca bene la padella e insaporisci con una spruzzata di limone prima di portare in tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!