Bocconcini dell’orto croccanti con vinaigrette aromatica

Per realizzare la ricetta Bocconcini dell’orto croccanti con vinaigrette aromatica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini dell’orto croccanti con vinaigrette aromatica

Ingredienti per Bocconcini dell’orto croccanti con vinaigrette aromatica

acetobasilicocarotefunghilegumilimonioliopatatesalescorza di limonevinaigrette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini dell’orto croccanti con vinaigrette aromatica

La ricetta Bocconcini dell’orto croccanti con vinaigrette aromatica è una proposta colorata e leggera, ideale come antipasto o contorno. La preparazione combina verdure tagliate artisticamente e cuite a vapore per mantenere croccanza e vitamine. La vinaigrette, fresca e asprigna grazie al succo e alla scorza di limone, si fonde con le foglie di basilico tritate per un profumo vibrante. Questo piatto è adatto a accompagnare pesci, carni o cereali, esprimendo la semplicità dei sapori estivi. Con alto contenuto di fibre e basso calore, diventa una scelta versatile e sana, adatta a gusti salati, croccanti e aromatici.

  • Sbucciare patate e carote, lavarle e tagliarle in piccole palline o semisfere con uno scavino circolare. Selezionare optional come zucchine, piselli, cipollotti e disporle separatamente per evitare squagliamento.
  • Disporre foglie di basilico e scorze di limone sull’acqua della vaporiera prima di farla bollire.
  • Posizionare le patate e carote nel cestello di vapore, coprire e cuocere 10 minuti su fiamma bassa. Aggiungere le zucchine e altre verdure delicate e proseguire per 5 minuti, evitando cottura eccessiva.
  • Preparare la vinaigrette: sciogliere il sale nell’aceto di mele, aggiungere succo e scorza di limone, basilico tritato e pepe nero. Versare a filo l’olio extravergine sopra gli ingredienti, sbattendo vigorosamente per ottenere un’emulsione cremosa e omogenea.
  • Rimuovere le verdure dalla vaporiera appena cotte, lasciarle intiepidire. Disperderle su un piatto, condire con la vinaigrette e lasciarle marinare in frigorifero per 30 minuti prima del servizio.
  • Presentare freddo o a temperatura ambiente, accostandole a piatti leggeri di pesce, insalate o formaggi freschi come feta o mousse di capra.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

      Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


    • Spaghetti a. o. p. e patate

      Spaghetti a. o. p. e patate


    • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

      Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


    • Crostata morbida tiramisù

      Crostata morbida tiramisù


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.