I Biscotti di Carnevale: le maschere sono un piatto dolce e divertente, ideali per essere gustati durante le feste. Il loro sapore è arricchito dal cioccolato e dai confetti colorati, che ricordano i coriandoli.
Per preparare i Biscotti di Carnevale: le maschere, segui questi passaggi:
- Disponete la farina a fontana su una spianatoia, al centro porre le uova, lo zucchero, il lievito, il burro e lavorate con energia l’impasto per pochi minuti fin quando sarà liscio e privo di grumi.
- Dividete l’impasto a metà, ad una delle due metà aggiungere il cacao in polvere e impastate bene. Lasciate riposare in frigorifero i due impasti per almeno 30 minuti.
- Passati i 30 minuti, lavorate la pasta su un piano leggermente infarinato per qualche secondo, poi stendetela con il mattarello fino a mezzo cm di spessore e ritagliate aiutandovi con un cartoncino a forma di maschera.
- Mettete le maschere di Carnevale su una teglia rivestita di carta forno e cuocete per 15 minuti circa a 180°C in forno già caldo.
- Sformate i biscotti e lasciateli raffreddare. Quando saranno freddi sciogliete il cioccolato a bagnomaria, inzuppateci i biscotti e decorate con confetti colorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.