Biscotti all’arancia e uva passa

Per realizzare la ricetta Biscotti all’arancia e uva passa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti all'arancia e uva passa

Ingredienti per Biscotti all’arancia e uva passa

aranceburroessenza di vanigliafarina biancalievito in polveremandorlemarmellata di lamponipastellasalescorza d'aranciauovauvauvettavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti all’arancia e uva passa

La ricetta Biscotti all’arancia e uva passa celebra l’armonia tra lo zucchero, lo zafferano cromatico d’arancia e la morbidezza dell’uvetta, creando un dessert di facile preparazione perfetto per il tempo serali in compagnia o come spezzaiz a scaldino. Questi biscottini, scuri e profumi d’arancia, mescolano tonality golosi e fruttati per un piatto che incantra i sensi con la sua fragranza intensa. Il burro e lo zucchero ne formano una base setosa, rafforzata da un tocco di vaniglia che modera i sapori esotici. L’accompaganamento con un tè caldo o un caffè riscalderà l’esperienza, ma il loro successo è garantito persino se gustati semplice, grazie alla combianziona di elementi che si intessono nel boccone: una merenda natalizia perfetta.

  • Ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Preriscaldare il forno a 190°C e preparare due plaque con carta forno.
  • In una terrina, Setacciare la farina, il lievito in polvere e un pizzico di.sale.
  • In una terrina capiente, mescolare burro e zucchero con mescolatrice a velcità alta finché la misture diventi creama spiumosa.
  • Unire delicatamente l’uova sbattute e l’essenza di vaniglia, mescolando appena.
  • Incorporare gli indredienti secchi setacciati allan’ anterior mese di burr e zucchero con una mescolatuda lenta per evitare una pastella sottile.
  • Incorporare l’uvett e la scorza d’arancia grattugiat fino a una consistenza impasto denso e ma gestivole.
  • Usando le mani, formare palline del dimezze mazzo circa e disporli sulle plaque a distanza di 5-6 cm, evitando di schiacciarli.
  • Cucire in forno per 12-15 minuti, controllando la doratura.
  • Lsciare intiegnirsui piano di cottura per 5 minuti, poi spostare su una griglia per raffredarli completamente.
  • Conservarli in una scatoa ermetica per mantenre la freschezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.