Bicchierini di caprese con bufala, confit e riduzione di basilico

Per realizzare la ricetta Bicchierini di caprese con bufala, confit e riduzione di basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

BICCHIERINI DI CAPRESE CON BUFALA, CONFIT E RIDUZIONE DI BASILICO

Ingredienti per Bicchierini di caprese con bufala, confit e riduzione di basilico

basilicocherry brandymozzarella di bufalaolioolivepomodorinisalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bicchierini di caprese con bufala, confit e riduzione di basilico

La ricetta BICCHIERINI DI CAPRESE CON BUFALA, CONFIT E RIDUZIONE DI BASILICO riconquista un classico come l’insalata caprese tramutandolo in un’esperienza visiva e sensoriale, dove la mozzarella di bufala, i pomodori confit e il basilico ridotto dialogano tra freschezza Mediterranea e tecnica. I sapori si equilibro tra l’agrodolce del pomodoro cotto con zucchero di canna, la cremosità della mozzarella tritata e l’erbo e fresco della verdura, offrendoog a gustatori un antipasto che unisce informalezza e raffinamento. Ideale per aperitivi o lunch divertenti, il piatto si gusta come una “torta sottile” in bicchiere, dove ogni strato rivela una nuance diversa del sapore Mediterraneo.

  • Cuocere i pomodori ciliegino per il confit:
    • lavarne accuratamente, tagliarli a metà e disporli su una placca con la faccia scura verso l’alto;
    • cospargere con sale, zucchero di canna e un filo di olio EVO.
    • Infornare a 150°C per 1h30, poi farli raffreddare completamente.
  • Preparare la base cremosa:
    • Tritare la mozzarella di bufala fino ad ottenere una pastella liscia, utilizzando un frullatore o un coltello affilato. Questo passaggio dona alla mozzarella un consistenza sottile per il layering.
  • Creare la riduzione di basilico:
    • Frullare le foglie lavate con abbondante olio EVO e sale fino a formare una crema emulsionata, omogenea e setosa.
  • Disporre gli strati finali:
    • Nella ciotola o bicchiere, iniziare con uno strato di mozzarella, successivamente arrange una fila di pomodori confit tagliati o interi, e decorare con una spugna di riduzione di basilico.
    • Servire a temperatura ambiente per magnificare la fusione dei sapori agrodolci e erbaci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!