Ingredienti per Biancomangiare al caramello
- amido di mais
- caramello
- croccante di mandorle
- estratto di vaniglia
- latte di mandorla
- limoni
- mais
- mandorle
- ribes
- scorza di limone
- vaniglia
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biancomangiare al caramello
La sua base è un dessert di amido di mais, che viene ammorbidito con il latte di mandorla e poi aromatizzato con l’estrazione di vaniglia. Il segreto, però, sta nel caramello che viene aggiunto per darle un tocco di dolcezza e sapore. Il totale contrasto di dolce cuore e croccante croccante di mandorle rendono questo piatto veramente unico.
- Taglia 30 grammi di mais e mondalo da eventuali residui e semi per poi metterlo nella tostapane ad alto calore, attendi 8 minuti così da dargli il tostatura e la texture che desideri.
- In un pentolino fai sciogliere 150 grammi di zucchero semolato nel caramello per poi aggiungere 1 cucchiaio di lattosio e mescolare il tutto finché il caramello non è completamente regolare nel colore, il fatto che sia fermo è importante, in questo modo capirai quando è pronto. E spegnilo, trasferiscilo in una ciotola o pentola di rame in accordo con il tuo gusto.
- In un pentolino aggiungi un cucchiaio di zucchero semolato e riscaldalo a fuoco medio facendo attenzione ad ottenere il colore dorato del caramello o in alternativa puoi subito usare del caramello a fettine. In questo caso segui l’indicazione alternativa. Continuaci così e aggiungi 150 millilitri di latte sbattendolo.
- Se hai deciso di utilizzare un pentolino col caramello abbandonalo e poi aggiungi 150 millilitri di latte sbattendolo. In alternativa, puoi semplicemente utilizzare il latte di mandorla.
- In un pentolino sciogli lo zucchero facendolo tostare a fuoco lento con la vaniglia.
- Aggiungi le spicchiate di lime e i lamponi ed effettua la preparazione unendo il caramello al latte precedentemente sfumato e zucchero.
- Rimescola a lungo, aggiungi le 50 gramme di amido di mais e, a poco a poco, le scorze di mandorle, in modo che si ammorbidiscano velocemente.
- Unisci il croccante di mandorle ed aggiungi il caramello latte e amido abbondando lo zucchero semolato per produrre un caramello delicato.
- A livello finale aggiungi mandorle, limoni, mais, mandorle e ribes al piatto e servi il **Biancomangiare al caramello*.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.