Bianco natale

Per realizzare la ricetta Bianco natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bianco Natale

Ingredienti per Bianco natale

burrocioccolato biancoconfettifarina di coccolattelievitopanna da montaresaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bianco natale

La ricetta Bianco Natale è una creazione natalizia dallo scenario festivo, caratterizzata da sapore cremoso e morbido grazie a elementi come cioccolato bianco, panna montata e farina di cocco. Ricoprendo un aspetto accogliente di paesaggio innevato, la torta include decorazioni creati con fogliature di cioccolato e confetti colorati per un effetto brillante e festoso. Il piatto si presenta come un dessert ideale per i pranzi natalizi, con note dolci e un tocco delicato della glassa di cocco, gustato freddo per apprezzarne al meglio la cremosità e i dettagli decorativi.

  • Metti il burro morbido, lo zucchero e il sale in una ciotola e mescolali energicamente fino a ottenere una crema omogenea.
  • Ancora a velocità media, aggiungi le uova una per volta, mescolando bene tra un’aggiunta e l’altra per evitare che separino.
  • Incorpora gradualmente la farina di cocco, il lievito e la farina (non specificata ma implicata dal contesto) alternandoli al latte per evitare grumi.
  • Dividi la preparazione in due teglie imburrate e infarinate, poi cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché un palillo infilato nel centro non esca asciutto.
  • In un pentolino a fuoco dolce, fonde il cioccolato, mescolandolo finché non diventa fluido. Lascialo raffreddare a temperatura tiepida, poi riempine un sac à poche con un cono a punta fogliata.
  • Sulla carta forno, realizza “alberi” disegnando fogliature a strati, aumentando la larghezza mentre sali verso l’apice. Lasciali raffreddare per solidificare prima di prosciugarli dalla carta.
  • Misti parte del cioccolato rimasto con la panna montata, conservando una porzione secca per decorare. Bagna un piano con latte caldo per rendere morbida la superficie, quindi riempila con la crema di panna e cioccolato omaggiato.
  • Premendo delicatamente, disporre la crema in strati su tutta la torta e ricoprila con la panna montata rimasta collocata a ciuffi con una spatola liscia.
  • Aggiungi gli alberelli di cioccolato in posizioni simmetriche e polverizza loro con la scintillante trasparente. Termina la decorazione con confetti colorati per creare l’effetto “neve colorata”.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!