- Metti il burro morbido, lo zucchero e il sale in una ciotola e mescolali energicamente fino a ottenere una crema omogenea.
- Ancora a velocità media, aggiungi le uova una per volta, mescolando bene tra un’aggiunta e l’altra per evitare che separino.
- Incorpora gradualmente la farina di cocco, il lievito e la farina (non specificata ma implicata dal contesto) alternandoli al latte per evitare grumi.
- Dividi la preparazione in due teglie imburrate e infarinate, poi cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché un palillo infilato nel centro non esca asciutto.
- In un pentolino a fuoco dolce, fonde il cioccolato, mescolandolo finché non diventa fluido. Lascialo raffreddare a temperatura tiepida, poi riempine un sac à poche con un cono a punta fogliata.
- Sulla carta forno, realizza “alberi” disegnando fogliature a strati, aumentando la larghezza mentre sali verso l’apice. Lasciali raffreddare per solidificare prima di prosciugarli dalla carta.
- Misti parte del cioccolato rimasto con la panna montata, conservando una porzione secca per decorare. Bagna un piano con latte caldo per rendere morbida la superficie, quindi riempila con la crema di panna e cioccolato omaggiato.
- Premendo delicatamente, disporre la crema in strati su tutta la torta e ricoprila con la panna montata rimasta collocata a ciuffi con una spatola liscia.
- Aggiungi gli alberelli di cioccolato in posizioni simmetriche e polverizza loro con la scintillante trasparente. Termina la decorazione con confetti colorati per creare l’effetto “neve colorata”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.