bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone

Per realizzare la ricetta bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone

Ingredienti per bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone

colla di pescelattelimonimaizenamelepannaportosciroppo di amarenetartellettetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone

La ricetta bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone è un dolce fresco e dal sapore intenso, perfetto per concludere una cena con un tocco di eleganza. Questa bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone unisce il gusto dolce e leggermente acidulo delle amarene con la freschezza del limone, creando un piatto che è al tempo stesso raffinato e piacevole da gustare.

Per preparare questa ricetta, occorre iniziare mettendo a bagno 8gr di colla di pesce in acqua fredda.

  • Far bollire 300gr di latte e nel frattempo sbianchire i tuorli con lo zucchero senza montarli.
  • Quando il latte è caldo, versarlo sui tuorli e zucchero mescolando con una frusta e trasferire di nuovo nel pentolino.
  • Cuocere fino alla temperatura di 85° o fino a che la crema velerà il cucchiaio.
  • Unire la colla di pesce, mescolare fino a farla completamente sciogliere ed unire 100gr di sciroppo di amarene.
  • Passare al colino o frullare col mixer a immersione e far raffreddare.
  • Quando la crema si sarà raffreddata, montare 300gr di panna ed unirla mescolando dal basso all’alto.
  • Versare negli stampi in silicone e mettere in freezer.

Per accompagnare la bavarese allo sciroppo di amarene con salsa al limone, si prepara una salsa di limone all’acqua con scorza e succo di 1 limone, 1 cucchiaio di maizena e zucchero.

  • Mettere in un pentolino l’acqua con lo zucchero e la scorza del limone, far cuocere lo sciroppo per 10 minuti e lasciarlo poi in infusione per 30 minuti.
  • Togliere le scorze, spremere il succo e mescolarvi la maizena.
  • Rimettere lo sciroppo sul fuoco e aggiungere il mix succo e maizena, cuocere fino a che addensa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.