- Scolare bene i cereali (come riso soffiato, corn flakes o riccioli di mais) e i semi di sesamo dal surplus di umidità, mescolandoli delicatamente in una ciotola. Se preferisci un mix omogeneo, unisci direttamente cereali e semi in una terrina.
- In una casseruola a bagnomaria, sciogli il cioccolato con 1-2 cucchiai di latte o panna fresca. Se usi cioccolato fondente particolarmente denso, aggiungi panna da montare zuccherata per agevolarne lo scioglimento, ma monitora la consistenza per evitare eccessi di umidità.
- Imburra una teglia o usa una carta forno bagnata e stesa bene. Distribuisci metà del composto di cereali e sesamo in uno strato, coprilo con metà cioccolato fuso. Ripeti l’operazione per creare un secondo strato, poi riversa il rimanente cioccolato sulla superficie per una crosta liscia.
- Raffredda la composizione in freezer per 2-3 ore, fino a quando il cioccolato solidifichi del tutto. A cottura ultimata, ritagliare la mistura con un coltello unto di burro in pezzetti regolari o lasciarla raffreddare in modelli da stampo individuali.
- Una volta sformati, cospargere le barrette con semoli di sesamo crudi per finale croccante. Servirle fredde o a temperatura ambiente, a seconda della preferenza del gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.