Ingredienti per Baccalà mantecato: la ricetta di cannavacciuolo
- acciughe
- aceto balsamico
- carote
- cipolla
- latte
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- puntarelle
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Baccalà mantecato: la ricetta di cannavacciuolo
Il piatto Baccalà mantecato è un classico della cucina veneziana, nato dagli scambi commerciali con i Paesi del Baltico. I sapori tipici di questo piatto sono dati dall’unione del baccalà, delle acciughe e delle verdure fresche, che si fondono in un sapore delicato e deciso. Solitamente viene gustato** durante le feste natalizie e in occasioni speciali.
- Lavare le carote, il sedano e le puntarelle, quindi tagliarle a pezzi grossolani.
- In una casseruola, rosolare le acciughe in olio d’oliva extra-vergine, fino a quando non si saranno dissolte.
- Aggiungere la cipolla affettata e farla rosolare fino a quando non sarà morbida.
- Unire le carote, il sedano e le puntarelle e far cuocere il tutto per 10 minuti.
- A parte, mescolare il latte e l’aceto balsamico.
- Unire il composto al baccalà e amalgamare il tutto.
- Sale q.b. e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.