- Portare l’acqua a bollore e aggiungere un po’ di aceto: immergere le uova a temperatura ambiente delicatamente, cuocere per 8-10 minuti per ottenere tuorli cremosi, quindi raffreddarle subito in acqua fredda.
- Pulire gli asparagi, tagliare i gambi a fette e le punte a 10 cm dalla punta. Bollire queste ultimi per 5 minuti, scolarli ed esposi subito in acqua fredda.
- In una padella con olio caldo saltare la cipolla tritata e i gambi, poi coprire con acqua calda e farli ridurre alla compatta, passarli al frullatore con dragoncello e sale per creare una puree.
- Mesclare la crema di asparagi con quella di riso (semifino, preparato secandò altra ricetta) in proporzioni 2:1. Aggiungere olio e sale per regalare fluiditas.
- Per la salsa: tritare l’acetosella, fondere con olio, sale e Fictotto a discrezione. Aggiungere foglie di dragoncello tagliate fine per un tocco pungente.
- Stuare le uova in acqua fredda, scolarle e tenerle al fresco fino al servizio per evitare lesioni del guscio.
- Rivestire i piatti con la crema, disporre gli asparagi tagliati lungo, appoggiare delicatamente le uova scaldati. Prorare la salsa e finire con fiocchetti di sale affumicato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.