- Preparare 2 litri di brodo vegetale: se non già pronto, cuocere verdure fresche o usare un cubetto nel brodo, regolando sale e pepe.
- Frullare insieme prezzemolo e rosmarino, poi tritare finemente l’aglio. Massaggiarne il composto sul maiale facendolo penetrare in tutti i lati del pezzo, insieme a una spolverata di sale e pepe nero.
- In una padella capiente con pareti alte, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva con un po’ di burro: far soffriggere l’aglio per 1-2 minuti, poi eliminare l’anfore.
- Aggiungere il maiale in padella. Rosolare a fuoco medio 3 minuti su ogni lato per creare una crosticina dorata; rimuovere la carne e tenere da parte.
- Rinchiudere carote ed patate tagliate a cubetti nel tegame, cospargerle di un pizzico di rosmarino fresco, e farle appassire per 5 minuti.
- Riporre la carne nel tegame sopra le verdure, versare due mestoli di brodo. Coprire con una cartaccia e cuocere per 1 ora, rimestando a ogni 15 minuti e aggiungendo brodo se la salsa si riduce troppo.
- A cottura terminata, estrarre la carne e lasciarla riposare 10 minuti. Frullare le verdure con il brodo rimanente, insieme a un filo d’olio e una presa di sale. Regolare l’intensità aggiungere pepe nero grattugiato o una goccia d’aceto.
- Servo il maiale tagliato a fette al centro del piatto, accompagnato dalla salsa frullata distribuita sopra, ornando con fogliolina di rosmarino e pepe nero fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.