- Lavate l’arista, asciugatela e massaggiatene la fascia grassa esterna con sale per tappare i pori e infondere il sapore.
- In una ciotola, mescolate il succo di tre arance, il rosmarino, le foglie di alloro, tre cucchiai di olio e sale a gusto. Immergete l’arista nella marinata, copritela e lasciatela riposare in frigorifero per 2 ore, rigirandola a intermezzo.
- Nel tegame antiaderente con bordi alti, sciogliate il burro con un filo di olio, aggiungete la buccia grattugiata dell’arancia rimasta e gli odori, quindi rosolate la carne su tutti i lati.
- Incorporate l’intera marinata nel tegame, coprite a metà e fate cuocere a fuoco medio-basso per 2 ore, girando spesso ila carne sans toccarne la parte interna. Conservate la forma originale per sapori uniti.
- Precipitati finale, filtrate il sugo, mescolatevi un cucchiaino di farina (aggiungendo acqua se troppo liquido) per addensare la salsina.
- Tagliate l’arista a fette e irroratela con la salsa, servendola calda. Lasciatela riposare 5 minuti prima di tagliarla per mantenere la jugo interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.