Gli arancini sono delle palline di riso ripiene di ragù, un condimento a base di carne e pomodoro, e poi fritte. Per la preparazione occorrono: brodo vegetale, burro, carne di manzo macinata, carote, cipolla, concentrato di pomodoro, farina, olio, pangrattato, pastella, pepe nero, piselli, riso, riso roma, sale, sedano, uova, vino rosso, zafferano.
- Inizia preparando il ragù: soffriggi la cipolla, il sedano e le carote nell’olio, poi aggiungi la carne macinata e cuoci fino a quando non è dorata.
- Aggiungi il concentrato di pomodoro, il vino rosso e il brodo vegetale, e lascia cuocere per almeno 30 minuti.
- Prepara il riso: cuoci il riso roma in abbondante acqua salata, poi scolalo e mescola con il burro, lo zafferano e le uova.
- Prepara la pastella: mescola la farina con l’acqua e un pizzico di sale.
- Assembla gli arancini: prendi una porzione di riso, forma una pallina e fai un buco al centro per inserire il ragù.
- Rivesti le palline con la pastella e poi con il pangrattato, e friggi in olio caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.