La preparazione di questo piatto si concentra sulla lavorazione del maiale, in particolare della parte perirenale, che viene condita con finocchietto selvatico e peperoncino, dando vita a un sapore piccante e aromatico. Il modo in cui viene gustata solitamente è come condimento per il grano, creando un’esperienza gastronomica completa.
- Prendi la parte perirenale del maiale e lavorala sapientemente con finocchietto selvatico e peperoncino per creare il condimento tipico anzese.
- Unisci il grano a questo condimento, aggiungendo la sugna per dare un tocco di sapore e cremosità.
- Lascia riposare il composto per permettere ai sapori di fondersi e di esaltare la naturale dolcezza del grano.
- Servi la “ricetta "anzi con gusto" per la restanza” come piatto principale, magari accompagnato da verdure o altri contorni locali per arricchire l’esperienza gastronomica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.