Lingua di vitello con lenticchie: come cucinarla al meglio

Ricetta, ingredienti e consigli per "Lingua di vitello con lenticchie: come cucinarla al meglio", scopri come si prepara.

Ricette > Secondi Piatti

Lingua di vitello con lenticchie: come cucinarla al meglio

Nonna Paperina

Ingredienti
  • alloro
  • brodo vegetale
  • burro
  • cannella
  • carote
  • concentrato di pomodoro
  • garofano
  • lenticchie
  • lingua di vitello
  • olio d'oliva extra-vergine
  • pepe
  • porri
  • sale
  • sedano
Ricetta

...Preparazione lingua di vitello con lenticchie Per preparare questa ricetta iniziate trasferendo la lingua di vitello in un sacchetto da cottura insieme a un litro di brodo, poi applicate il sottovuoto e cuocete nel bagno termostatico a 72 gradi per 24 ore. Prelevate la lingua dal sacchetto, eliminate la pelle e tagliatela a cubetti. Ora riducete a dadini il sedano, le carote e i porri, poi rosolateli con poco olio e una foglia di alloro. Aggiungete le lenticchie, il concentrato di pomodoro, la cannella e i chiodi di garofano. Coprite con il brodo e...

vai alla ricetta completa
Rating
★★★★☆ 4.44/5 per 87 voti
Condividi
Food blog
Vuoi entrare a far parte dei nostri
Food blog amici?
Visita la nostra pagina food blog amici
Lingua di vitello con lenticchie: come cucinarla al meglio