Ricetta, ingredienti e consigli per "Torta de Santiago", scopri come si prepara.
...preparazione, che viene ritrovata per la prima volta nel Cuaderno de Confiteria del pasticcere Luis Bartolomè de Leybar, che nel 1838 la chiama Tarta de Almendras. Da questa ricetta base deriva il riconoscimento ufficiale della Tarta de Santiago che ha ottenuto la certificazione di prodotto tradizionale spagnolo nel 1996 ed europeo nel 2006. Il disciplinare di produzione prevede l'utilizzo di mandorle e zucchero (almeno per il 33% del peso della torta), di uova, di zucchero a velo, di buccia di limone, di vino dolce. Non è consentito l'uso di farina e/o di grassi animali o...
vai alla ricetta completa