Alici con mollichella piccante

Per realizzare la ricetta Alici con mollichella piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Alici con mollichella piccante

Ingredienti per Alici con mollichella piccante

'ndujaagliooliopangrattatoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Alici con mollichella piccante

La ricetta Alici con mollichella piccante, è una variante sfiziosa delle classiche alici gratinate. Per bilanciare la piccantezza del ‘nduja, si aggiungono note aromatiche di prezzemolo e aglio, creando un contrasto di sapori goloso e irresistibile. Si tratta di un secondo piatto di pesce semplice e veloce da preparare, ma dal gusto intenso e memorabile.

  • Frullare il pangrattato con aglio e prezzemolo. consigliato prepararlo un giorno prima.
  • Pulire le alici togliendone teste, lisca ed interiora.
  • Disporre le alici a file in una padella pesante con la pelle rivolta verso il basso, cosapargere con il pangrattato aromatico e un filo d’olio.
  • Cucinare a fuoco lento con il coperchio per alcuni minuti, fino a quando il pesce diventa bianco.
  • Spruzzare una bustina di ‘nduja sugli alici oppure incorporarla nel pangrattato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!