L’Albero di patate ripiene per Natale è un piatto tradizionale italiano che trova la sua origine nel nord del paese, dove la patate sono considerate un ingredienti basilare nella dieta quotidiana. Il sapore tipico di questo piatto è caratterizzato dal contrasto tra la patata morbida e il formaggio fontina croccante, che vengono abbinati a un’anfitrione di spezie e aromi come noce moscata e parmigiano. Solitamente questo piatto viene gustato come secondo piatto durante le feste natalizie, quando la famiglia si raccolta intorno al tavolo per condividere piaceri e storie.
Preparazione
- Togliete la buccia dalle patate e tagliatele in quarti. Sfumatele in acqua bollente per 10-12 minuti, finché non saranno morbide.
- Asciugate le patate con un asciugamano pulito e fatele raffreddare.
- Preparate la farcia: sbattete 2 uova, aggiungete il formaggio fontina grattugiato, il parmigiano, sale e noce moscata. Mescolate bene.
- In modo da formare un albero, disponete le patate tagliate sul piano di lavoro. Ogni quadrato di patata deve avere un piccolo foro al centro.
- Riempite il foro di ogni quadrato di patata con un cucchiaio di farcia e ripiegate le superfici delle patate per crearne un’unità chiusa.
- Passate le patate ripiene in farina, poi in uovo (sbattuto precedentemente) e infine in pangrattato mescolato con un cucchiaio di olio d’oliva.
- Disponete le patate ripiene su una placca da forno foderata con carta da forno e irrorate con olio d’oliva. Fate cuocere in forno per 30-40 minuti a 200°C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.