Acquacotta maremmana

Per realizzare la ricetta Acquacotta maremmana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Acquacotta maremmana
Category Primi piatti

Ingredienti per Acquacotta maremmana

  • brodo
  • brodo vegetale
  • cipolla bianca
  • coste di sedano
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane casereccio
  • pomodori pelati
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Acquacotta maremmana

La ricetta Acquacotta maremmana è un piatto tradizionale della Maremma toscana, una regione italiana con un’origine storica legata alla cultura contadina. Questo piatto semplice e genuino si caratterizza per il suo gusto forte e fresco, ottenuto grazie alla combinazione di ingredienti freschi e di qualità. L’Acquacotta maremmana è un piatto comune in occasioni particolari, come le feste di campagna o le cene con la famiglia.

  • Iniziare con la preparazione del brodo vegetale, facendo bollire la cipolla bianca e le coste di sedano in acqua salata.
  • Inserire le uova mondate nel brodo e portare a cottura.
  • Aggiungere il pane casereccio affettato e il sale nel brodo per amalgamare gli ingredienti.
  • Sfumare il brodo con l’olio d’oliva extra-vergine e i pomodori pelati.
  • Raccomandare di servire l’Acquacotta maremmana ancora caldo, accompagnato da una spolverata di parmigiano reggiano.

Per maggiori dettagli o varianti, va alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!