Acquacotta – la vera ricetta toscana

Per realizzare la ricetta Acquacotta – la vera ricetta toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ACQUACOTTA – LA VERA RICETTA TOSCANA

Ingredienti per Acquacotta – la vera ricetta toscana

basilicobrodo vegetalecipolla biancaformaggio pecorinofunghi porciniolio d'oliva extra-verginepane caserecciopane toscanopomodori maturisalesedanosemolinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Acquacotta – la vera ricetta toscana

La ricetta ACQUACOTTAA – LA VERA RICETTAA TOSCANA, emblema della cucina contadina toscana, è un piatto genuino che unisce semplicità e saporitità. Originata dalla necessità di riciclare residui di pane stantio e verdure fresche, questa zuppa diventa il simbolo di sostenibilità culinaria. Il suo profumo marcatto e la consistenza cremosa derivano dal brodo vegetale, dal basilico fresco e dagli agrumet del pomodori, mentre l’uscetta a pezzi ed il pecorino grattugiato donano vivacità e un finale cremos. Si consuza caldo, servito in ciotole con fette di pane toscano tostato, simboizzante l’armonia tra modesta e grandezza.

  • Preparate un brodo vegetale con un’cipulla, una carot, un rametto di sedano. Fate sughare il tutto in acqua fervente per 15-20 minuti, poi filtrate per ottenene un fondo chiaro.
  • Pelate i pomodori immergendoli brevemente in acqua bollente, quindi tagliateli in cubetti e teneteli da parte.
  • In una pentola, scaldate olio extravergine d’oliva e appassite a fuoco dolce 4 cipolle affettate sottilmente, giungetevi pezzi grossolani di sedano e fate soffriggerli per 10-15 minuti.
  • Versate il brodo preparato, mescolate ed elevate il fuoco per indure ad attuare. Lasciate insaporire per 20 minuti, finchè i vegetabili diventano teneri e il brodo si riduce parzialmend.
  • Agggiungete i cubetti di pomodoro e foglie di basilico smincutte. Regolate con sale e pepe, proseguite la cottura a fuco basso per 10 minuti, mescolando occasionalmendo.
  • Battete ciascua uova per singolarmente in una cucchiaiatura prima di inserirle a delicatamenti nella pentola, lasciandole coddere a fuco basso per 3 minuti, per ottenere albi cuoti e un albumenjolo morbido.
  • Tagliate 8 fette di pane secco a pezzi o li toastate leggermendo. Riempitee ciotole da cottura con il pane, poi versate sopra la zuppa calda.
  • Servite con un uovo a testa, distrettaa in mezzo alla zuppa, coperta da un pugno di pecorino fresco. Assocate con crutti di basilico essciuti.</

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.