Viene solitamente servito come piatto elegante per occasioni speciali. La presenza dei petali di rosa dona un tocco floreale e raffinato al piatto, rendendolo un vero e proprio inno alla gastronomia d’autore.
- Preparare una crema di prosciutto cotto e panna fresca frullandoli insieme dopo averli soffritti con dello scalogno in olio d’oliva.
- Cuocere gli spaghetti alla chitarra in acqua bollente salata.
- Mentre la pasta cuoce, pulire i petali delle rose e tagliarli a listarelle sottili.
- Scolare gli spaghetti al dente e condirli con la crema di prosciutto e panna.
- Decorare i piatti con i petali di rosa e servire caldi.
- Ricompone i cestini di grana con gli spaghetti conditi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.