Torta della nonna integrale

Per realizzare la ricetta Torta della nonna integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna integrale

Ingredienti per Torta della nonna integrale

farina 00lattelimonipasta frollapinolituorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna integrale

La ricetta Torta della nonna integrale traspone il classico dolce in un’interpretazione dal gusto più rustico e genuino. La pasta frolla integrale abbraccia delicatamente una crema pasticcera profumata di limone, arricchita dalla croccantezza dei pinoli. Un piatto semplice ma straordinariamente perfetto, che ricorda il calore della tradizione familiare.

  • Portate il latte ad ebollizione con la scorza biologica del limone.
  • Mescolate i tuorli con lo zucchero a crema, poi aggiungete gradualmente la farina setacciata e amalgamate bene.
  • Aggiungete lentamente 2/3 mestoli di latte freddo, mescolando costantemente, poi unite il resto.
  • Fate cuocere la crema a fuoco basso, mescolando fino ad ottenere la densità desiderata.
  • Mettete la crema in una ciotola e lasciate raffreddare, coprendo con pellicola a contatto per evitare la formazione di una pellicina.
  • Stendete la pasta frolla integrale e ricavate due cerchi: uno per rivestire la tortiera e un altro per la copertura.
  • Versate uno strato di crema sulla base di pasta frolla e coprite con il secondo cerchio di frolla, sigillando i bordi.
  • Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, aggiungendo i pinoli a metà cottura.
  • Fate raffreddare la torta, spolverizzando con zucchero a velo prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.