* Si prepara prima il pan di spagna, da realizzare il giorno prima e lasciare raffreddare completamente.
* Srotolare la pasta sfoglia, praticando dei buchi con una forchetta per evitare che si gonfi eccessivamente.
* Cospargerla leggermente di zucchero a velo e cuocere in forno fino a doratura.
* Preparare la crema pasticcera, utilizzando due uova e lasciarla raffreddare abbondantemente.
* Al momento di assemblare la torta, unire la panna montata alla crema pasticcera, creando una deliziosa chantilly all’italiana.
* Ritagliare la pasta sfoglia, se necessario, per adeguarla alle dimensioni del pan di spagna.
* Bagnare un lato del pan di spagna con alchermes diluito in acqua e posizionarlo sulla sfoglia con la crema.
* Spolverizzare con altra crema e coprire con la seconda metà di sfoglia.
* Lasciare riposare la torta in frigorifero per almeno due ore, coperta da pellicola trasparente.
* Servire la torta diplomatica decorata con abbondante zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.