Pizzette dolci alle fragole

Per realizzare la ricetta Pizzette dolci alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pizzette dolci alle fragole

Ingredienti per Pizzette dolci alle fragole

burrofarinalievitomarmellata di fragolesalescorza di limonetuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzette dolci alle fragole

La ricetta Pizzette dolci alle fragole incarna una creativa reinterpretazione dei classici biscotti: sono minuscole “pizze” dolci, con una crosta croccante esternamente e una consistenza friabile all’interno, ricoperte da una farinata di zucchero a velo che le fa somigliare a versioni dolci della pizza impolverata di farina. Il sapore si basa sulla levigatezza della marmellata alle fragole, che si sposa con l’agrumato della scorza di limone e il tocco salato del sale, creando un equilibrio tra dolcezza morbida e leggero contrasto. Solitamente vengono gustate come dessert spuntino estivo, condivise in occasioni informali per la loro semplicità e fascino visivo.

  • Setaccia la farina, il lievito e il sale in una terrina. Aggiungi lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.
  • Incorpora 2 tuorli e 2 uova intere, versandoli gradualmente fino a formare una pasta omogenea. Aggiungi il burro morbido(tagliato a pezzetti) e mescola per amalgamare senza lavorare eccessivamente.
  • Forma un panetto d’impasto, coprilo con pellicola e riposalo in frigorifero per 30 minuti (opzionale ma consigliato per migliorare la tenuta).
  • Dividi l’impasto in porzioni da 30-40 grammi, arrotondandole a palline e poi stendendole a dischi sot tolli (circa 5 mm d’altezza) con le mani.
  • Traccia un cerchio centrale su ciascun disco con il dorso di un cucchiaio, riempi lo spazio con una cucchiaiata di marmellata di fragole spalmata uniformemente.
  • Disponile su una lastra antiaderente, e cuoci in forno statico a 180°C per 20-25 minuti (verifica la cottura con un tocco secco e secco alla base).
  • Lascia raffreddare su una gratella, poi cospargile con zucchero a velo prima di servirle integrali o affettate per sottolineare il ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.