Pizza rustica

Per realizzare la ricetta Pizza rustica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza rustica
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizza rustica

  • burro
  • farina
  • formaggio pecorino
  • formaggio provola affumicata
  • formaggio provolone
  • latte
  • lievito
  • parmigiano
  • prosciutto cotto
  • ricotta
  • salame
  • salumi
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza rustica

La ricetta Pizza rustica è un piatto tipico della cucina italiana settentrionale, noto per la sua ricchezza di sapori e combinazioni di formaggi. Tradizionalmente gustato durante le feste e le occasioni speciali, è un piatto di confort che si può trovare anche nelle osterie della zona. La sua preparazione è particolarmente apprezzata per l’insieme di gusti che si affrontano, come lo stuzzicante profumo del salame, il sapore intenso del prosciutto e la dolcezza di un po’ di ricotta.

La preparazione della Pizza rustica è un processo semplice e gratificante.

Per iniziare, riuniamo gli ingredienti necessari e iniziare da lievitare la base della pizza. Mescolare 50g di lievito con 50g di zucchero e 100 ml di latte tiepido lasciando riposare allo stato fermo all’interno di uno spazio ben arieggiato. Nell’elaborazione di un’altra ciotola, scuotere bene 3 uova e mescolare con uno zucchero poi aggiungevi tuorlo d’uovo. Nella ciotola principale aggiunti 500g di farina, girando l’impasto con movimenti circolari mentre sciuoco a volti. Una volta mescolati bene qualsiasi ingrediente, lascia riposare 1 ora in apposito spazio.

Dopo aver mixato bene, sbricioliamo 250g di prosciutto cotto e metà di 250g di salami, che andranno aggiunti all’impasto. Bagnato con una ciotola di acqua e aggiunti 150g di burro freddo, unendo bene l’impasto mediante le mani infarcire ed ammorbidirli bene. Mettere un panno sulla ciotola, in modo che gli oli non evapori velocemente e da al mix 20 minuti per la lievitazione. Aggiustare brevemente.

Dopo la lievitazione metto la base su un piano di lavoro ripulito e spolverato di farina, e ad ungerla ai bordi così in modo che lo strato di farina non si attacchi facilmente mentre la si stenderà.

Dividiamo la base in parti da circa 300g utilizzando una forbice o una forma di accendino apposita, che ci aiuterà a tagliarla. Eliminate il bordo in modo che tutto il diametro superi l’altro. Dobbiamo avere quattro panettoni identici ogni con un diametro massimo poco superante il cm 20. Torniamo alla ciotola e versiamo le cotto un impasto: 200g di pecorino, 100 di provolone, 50 di provola affumicata, 100 di ricotta, 3 cucchiai di olio e mezzo chilo di formaggio Parmigiano. Lavoriamo bene tutti questi componenti utilizzando un bastone di legno per ammollarlo davvero bene.

Spennellare un panetto largo e omogeneo fino ai bordi. Dopodiché lo disponiamo su un teglia.

Ripetiamo il passaggio per gli altri tre panettoni degli ingredienti prima descritti. Aggiungere un po’ più di olio alla ciotola, poi farlo riposare gli altri due panettoni.

Quando vorrete mescolare gli ingredienti inserite gli altri due panettoni nella loro ciotolina e mescolarla. Con olio spruzzarlo sopra la terza teglia della pizza insieme una rete per la frittata da cuocere a base di olio.

Con la stessa modalità, rivolgiamo le piccole foglie della pizza, in modo da creare i bordi fuori riportovi le foglioline in un olio abbastanza apposito e poi spolverate la superficie e messa in padella. Sull’ ultima teglia, mettete la piadina con la carne una volta insaporita mettete nella padella sull’ ultimo forno alto 200 C, che durerà ad un minimo di 30 minuti, in modo che siano dorati e croccanti dentro e fuori.

Ecco pronte a essere servite e può poter essere consumata a piacere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.