Galaktoboureko, ricetta classica

Per realizzare la ricetta Galaktoboureko, ricetta classica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galaktoboureko, ricetta classica

Ingredienti per Galaktoboureko, ricetta classica

burrolattepasta fillosciropposemolinosucco di limoneuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galaktoboureko, ricetta classica

La ricetta Galaktoboureko, ricetta classica, un dolce tipico della cucina greca, fatto con la pasta fillo e una crema a base di semolino, ricoperto di sciroppo con profumo di limone. In origine, questo piatto era il dolce tipico di carnevale, si poteva, quindi, gustare da Gennaio fino anche a Marzo. D’estate si può gustare accompagnato da gelato alla vaniglia.

  • Scaldate il latte in una pentola e unite il semolino, mescolando bene finché non si rassodi.
  • Sbattete le uova con lo zucchero e la vanillina.
  • Togliete la crema dal fuoco e unite gradualmente il composto di uova e zucchero, mescolando continuamente.
  • Aggiungete il burro e mescolate finché non sarà sciolto.
  • Prendete una teglia e imburratela. Ponete sopra la pasta fillo, un foglio per volta, imburrando ogni foglio con un pennello prima di porre sopra il foglio successivo.
  • Dopo aver posto 6 fogli, versate la crema di semolino nella teglia e ripiegate ogni foglio, coprendo la crema e imburrando prima di ripiegare il foglio successivo.
  • Mettete sopra altri 4 fogli, imburrando e riponendo sopra la parte che rimane fuori dalla teglia.
  • Tagliate l’ultimo foglio della stessa grandezza della teglia e ponetelo sopra.
  • Imburrate anche l’ultimo foglio, tagliate la superficie dei fogli a seconda delle porzioni che volete ottenere, senza arrivare con il coltello fino in fondo.
  • Spruzzate la superficie con un po’d’acqua e cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
  • Intanto, preparate lo sciroppo facendo bollire l’acqua con lo zucchero e il succo di limone per 5 minuti.
  • Quando il galaktoboureko esce dal forno, bagnate con lo sciroppo caldo.

Il vostro galaktoboureko è pronto! Potete tagliarlo dopo averlo fatto raffreddare. Più il galaktoboureko è freddo e più le porzioni resteranno compatte. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.