- Versare su un piano di lavoro farina 00, lievito madre e zucchero, mescolando brevemente.
- Scaldare acqua per 10-15 secondi, unire olio extravergine d’oliva e sale. Aggiungere l’acqua salata all’amalgama di farina, lavorando fino a ottenere una palla liscia ed elastica.
- Lasciar riposare il composto in un luogo caldo e coperto finché non raddoppierà di volume (fase di lievitazione).
- Sfilettare la pasta, allungandola in una sfoglia sottile con un bastoncino. Usare un cavetto a forma di cuore per ritagliare forme, creando coppie.
- Tagliare pezzetti piccoli di taleggio e disporli al centro di una metà di cuore, poi chiudere con l’altra metà incollando i bordi con un dito per evitare sfuggite durante la cottura.
- Preriscaldare il forno a 200°C in ventilazione statica. Appoggiate i cuoricini su una carta forno o un piatto unto, cuocere 12-15 minuti finché non diventano dorati.
- Lasciar raffreddare leggermente e servire comeaperitivo, primo antipasto o spuntino creativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.