Il Hummus senza tahina si caratterizza per i suoi sapori delicati, con note di aglio, succo di limone e prezzemolo, che si bilanciano perfettamente. Viene solitamente gustato come antipasto o accompagnamento a verdure crude o cotte. La sua consistenza cremosa e i suoi sapori caratteristici lo rendono un piatto molto versatile e adatto a diverse occasioni.
- Frulla insieme i ceci, l’aglio, il succo di limone, la scorza di limone, il prezzemolo, il sale fino e il pepe nero fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi l’olio e continua a frullare fino a quando la miscela non è ben emulsionata e della consistenza desiderata.
- Assaggia e regola di sale e pepe se necessario.
- Trasferisci il Hummus senza tahina in un contenitore e servilo accompagnato da verdure crude o cotte, o come antipasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












