Torta della nonna moderna

Per realizzare la ricetta Torta della nonna moderna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta della nonna moderna

Ingredienti per Torta della nonna moderna

amido di maisamido di risobaccello di vanigliaburrocannellafarina 00lattemaizenapinolisale finoscorza di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta della nonna moderna

La ricetta Torta della nonna moderna è un dolce che prende ispirazione dal grande classico della pasticceria casalinga italiana. Questo piatto è caratterizzato da una combinazione armoniosa di elementi principali, con una base di frolla croccante e profumata al limone, e un topping elegante fatto di ciuffetti di crema pasticcera. I sapori caratteristici di questo dolce sono quelli del limone, della vaniglia e della cannella.

La Torta della nonna moderna viene solitamente gustata come fine pasto per occasioni importanti, ma anche come accompagnamento per un’ottima tazza di tè. Il gioco di consistenze è il vero punto forte di questo piatto, che riesce a soddisfare chi ama i sapori genuini ma anche chi ama i dolci più ricercati.

  • Preparare la frolla croccante e profumata al limone, mescolando gli ingredienti secchi con il burro e il latte.
  • Cuire la frolla in forno fino a quando non è dorata e croccante.
  • Preparare la crema frangipane, mescolando gli ingredienti con la vaniglia e la cannella.
  • Riempire la frolla con la crema frangipane e decorare con ciuffetti di crema pasticcera.
  • Cuire la torta in forno fino a quando la crema non è dorata e ferma al tocco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi

    Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi


  • Girelle zucchine e robiola

    Girelle zucchine e robiola


  • Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai

    Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai


  • Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno

    Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!