Fagiolini alla ligure

Per realizzare la ricetta Fagiolini alla ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Fagiolini alla ligure

Ingredienti per Fagiolini alla ligure

acciughe sott'olioaceto di vino biancoaglioalicibasilicofagiolinimentapepepinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolini alla ligure

La ricetta Fagiolini alla ligure è un gustoso contorno di stagione, facile da preparare ma davvero saporito e appetitoso. Questo piatto è caratterizzato da un gustoso condimento a base di acciughe e pinoli tostati, che conferiscono un sapore unico e appetitoso ai fagiolini. Il Fagiolini alla ligure è un’opzione ideale per chi cerca un contorno leggero e saporito.

I sapori caratteristici di questo piatto sono il risultato della combinazione di ingredienti come aglio, basilico e menta, che aggiungono una nota fresca e aromatica. Il modo in cui viene gustata solitamente è come contorno per accompagnare secondi piatti, grazie alla sua leggerezza e versatilità.

  • Lessare i fagiolini fino a renderli teneri, poi scolarli e metterli da parte.
  • Tostare i pinoli in una padella antiaderente fino a quando non sono dorati e fragranti.
  • Preparare il condimento mescolando acciughe sott’olio, aglio tritato, pinoli tostati e un pizzico di pepe.
  • Condire i fagiolini lessati con il condimento preparato e aggiungere alcune foglie di menta e basilico tritate per aggiungere freschezza.
  • Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente il condimento e servire il Fagiolini alla ligure caldo o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa

    Cos’è l’alimentazione kosher: guida completa


  • Frittata al forno prosciutto e formaggio

    Frittata al forno prosciutto e formaggio


  • Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella

    Carpaccio di pomodori con misticanza e mozzarella


  • Dégué, crema di miglio del mali

    Dégué, crema di miglio del mali


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!