I sapori caratteristici di questo piatto sono il risultato della combinazione di ingredienti come aglio, basilico e menta, che aggiungono una nota fresca e aromatica. Il modo in cui viene gustata solitamente è come contorno per accompagnare secondi piatti, grazie alla sua leggerezza e versatilità.
- Lessare i fagiolini fino a renderli teneri, poi scolarli e metterli da parte.
- Tostare i pinoli in una padella antiaderente fino a quando non sono dorati e fragranti.
- Preparare il condimento mescolando acciughe sott’olio, aglio tritato, pinoli tostati e un pizzico di pepe.
- Condire i fagiolini lessati con il condimento preparato e aggiungere alcune foglie di menta e basilico tritate per aggiungere freschezza.
- Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente il condimento e servire il Fagiolini alla ligure caldo o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.