Il sapore caratteristico dei Ravioli ripieni di ragù braciola di carne di capra deriva dalla combinazione di ingredienti come carne, formaggio grattugiato e parmigiano, uniti a spezie come pepe nero e sale fino. La preparazione di questo piatto richiede una certa cura, poiché la pasta fresca deve essere lavorata con accuratezza per ottenere la giusta consistenza. La cottura dei ravioli è un’altra fase cruciale, in quanto richiede di essere eseguita con precisione per evitare che la pasta si rompa.
- Si inizia preparando il ragù di carne di capra, che viene cotto a lungo per conferire un sapore intenso e cremoso.
- Successivamente, si prepara la pasta fresca, utilizzando farina di riso e uova per ottenere un impasto omogeneo e facile da lavorare.
- I ravioli vengono poi riempiti con il ragù di carne di capra e chiusi con cura per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
- Infine, i Ravioli ripieni di ragù braciola di carne di capra vengono cotti in acqua bollente salata e serviti con un condimento a base di formaggio grattugiato e parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.